☁️ Utilizzare i servizi cloud in modo sicuro e rispettoso della protezione dei dati: 7 consigli intelligenti per una maggiore sicurezza

📌 Introduzione: perché la protezione dei dati nel cloud è fondamentale oggi

I servizi cloud sono diventati parte integrante della vita digitale quotidiana. Che si tratti di backup, condivisione di file, lavoro di squadra o calendari, il cloud è comodo, ma spesso rappresenta anche un rischio per la protezione dei dati. Molti fornitori come Google Drive, Dropbox e OneDrive archiviano i dati su server statunitensi, analizzano automaticamente i contenuti e li collegano ad altri servizi. Questo è un problema per gli utenti che prendono sul serio la loro sovranità digitale.

Servizi cloud che favoriscono la protezione dei dati offrono un'alternativa: criptano costantemente i dati, li archiviano su server europei e non li tracciano. In questo articolo scoprirete come utilizzare i servizi cloud nel rispetto della privacy, con raccomandazioni specifiche, impostazioni pratiche e uno sguardo ai migliori provider.

🔍 Cosa rende una protezione dei dati in-the-cloud compatibile?

Un servizio cloud è compatibile con la protezione dei dati se:

  • Crittografia end-to-end offerte - idealmente dal lato del cliente
  • Sedi di server nell'UE o la Svizzera ha
  • Open source o documentato in modo trasparente è
  • Nessun trasferimento di dati a terzi consentito
  • Nessuna analisi dei contenuti esegue
  • Nessun legame con le grandi aziende tecnologiche ha

Inoltre, il servizio deve Conformità al GDPR e vi permette di controllare i vostri dati, comprese le opzioni di cancellazione, il controllo degli accessi e la funzione di backup.

⚠️ I problemi dei servizi cloud classici

Google Drive

  • I contenuti vengono analizzati automaticamente
  • Collegamento con Gmail, calendario, YouTube
  • Server USA, nessuna conoscenza zero

Dropbox

  • I metadati vengono salvati
  • Nessuna protezione completa contro l'accesso da parte delle autorità
  • Sincronizzazione parzialmente non criptata

Microsoft OneDrive

  • Collegamento con Windows e Office
  • I contenuti possono essere utilizzati per migliorare i servizi
  • Il Cloud Act statunitense si applica alle richieste delle autorità

Questi servizi sono funzionalmente forti, ma Non adatto a dati sensibili o privati.

✅ Confronto tra i migliori servizi cloud rispettosi della privacy

FornitoreCrittografiaPosizione del serverCaratteristiche specialiConformità al GDPR
NextcloudLato client, E2EEAutoselezionabileSelf-hosted, open source
Unità ProtonEnd-to-endSvizzeraConoscenza zero, Proton Docs
pCloudE2EE opzionaleSvizzeraLicenza a vita, riproduzione multimediale
luckycloudSul lato clientGermaniaScalabile, adatto ai team
SecureCloudConoscenza zeroGermaniaMarchio aziendale, integrazione con l'ufficio

Questi fornitori vi offrono un controllo reale, senza che i dati vengano divulgati alle aziende2.

🧰 Nextcloud: il cloud privato per un controllo totale

Nextcloud è un Sistema cloud open sourceche potete ospitare voi stessi o gestire con un fornitore di servizi di protezione dei dati. Offre:

  • Archiviazione di file, calendario, contatti, note
  • Crittografia end-to-end
  • Ecosistema di app per Office, chat, video
  • Integrazione con OnlyOffice o Collabora
  • Accesso via web, desktop, mobile

È possibile installare Nextcloud sul proprio server, su Raspberry Pi o con fornitori come Hetzner, Spazio Web4All o Infomane operare. In questo modo si ha il pieno controllo della posizione di archiviazione, dei diritti di accesso e degli aggiornamenti.

🧠 Proton Drive: il cloud sicuro dalla Svizzera

Proton Drive proviene dal team che ha creato ProtonMail e offre:

  • Crittografia a conoscenza zero
  • Legge svizzera sulla protezione dei dati
  • I dottori Proton - Scrittura collaborativa con crittografia
  • Applicazioni mobili con backup automatico delle foto
  • Nessun legame con Google, Apple o Meta

Particolarmente emozionante: I dottori Proton funziona come Google Docs, ma senza analisi dei dati. Ideale per team, attivisti o progetti sensibili.

⚙️ Utilizzate i servizi cloud in modo compatibile con la protezione dei dati.

1. Attivare la crittografia end-to-end

→ Attivazione manuale per pCloud e Nextcloud

2. Utilizzare l'autenticazione a due fattori

→ Protegge dall'accesso non autorizzato, ad esempio con TOTP o YubiKey.

3. Controllare le autorizzazioni delle app

→ Attivare la telecamera, il microfono e la localizzazione solo quando è necessario.

4. Crittografia dei backup automatici

→ Combinazione con Cryptomator o VeraCrypt per Nextcloud

5. Link di rilascio con data di scadenza

→ Impedisce l'accesso illimitato ai file condivisi

📦 I servizi cloud nella vita di tutti i giorni: come usarli in sicurezza

Per gli utenti privati

  • Salvare foto, documenti e calendari in Nextcloud
  • Proton Drive per i documenti riservati
  • pCloud per musica, video e riproduzione multimediale

Per i lavoratori autonomi e i team

  • luckycloud o SecureCloud per il lavoro a progetto
  • Nextcloud con OnlyOffice per la scrittura collaborativa
  • Proton Docs per una comunicazione conforme al GDPR

Per le famiglie

  • Calendario condiviso in Nextcloud
  • Backup delle foto con Proton Drive
  • Integrare i gestori di password come Bitwarden

🔄 Migrazione: come passare in modo sicuro a un cloud che favorisce la protezione dei dati

  1. Esportazione dei dati da Google Drive, Dropbox ecc.
  2. Crittografia dei file (opzionale) con Cryptomator
  3. Importazione in un nuovo servizio - ad esempio Nextcloud o Proton Drive
  4. Creare nuove versioni con collegamenti sicuri
  5. Eliminare i vecchi account o disattivare

💡 Suggerimento: utilizzare rclone RCLONE per la migrazione automatica tra i servizi.

🧘 Conclusione: la sovranità digitale inizia nel cloud

La scelta del vostro servizio cloud è un passo fondamentale per una maggiore autodeterminazione digitale. Non è necessario cambiare tutto in una volta, ma si possono prendere decisioni consapevoli su dove vengono archiviati i dati, su chi può accedervi e su come vengono protetti.

Che siate voi stessi a ospitare Nextcloud, a utilizzare Proton Drive per i documenti sensibili o pCloud per i contenuti multimediali, la scelta è vostra. E con ogni decisione presa, rafforzate la vostra libertà digitale.


🧭 Raccomandazioni personali per l'autodeterminazione digitale

Volete iniziare subito a lavorare e siete alla ricerca di strumenti, servizi o app che siano davvero adatti alla protezione dei dati? Allora date un'occhiata alla mia pagina di consigli curati, con alternative testate per cloud, messenger, browser, password manager e altro ancora.

👉 Alle raccomandazioni su MindOnDigital.de

Tutti gli strumenti sono stati selezionati in base a criteri quali la protezione dei dati, la trasparenza e la facilità d'uso, per un maggiore controllo nella vita digitale quotidiana.


🔗 Ulteriori contenuti e raccomandazioni

Volete rafforzare ulteriormente la vostra autodeterminazione digitale? Allora date un'occhiata a questi articoli:

Punta esterna:

📄 Linee guida BSI sull'uso sicuro dei servizi cloud (PDF) Raccomandazioni ufficiali dell'Ufficio federale per la sicurezza informatica


🧠 La chiarezza digitale inizia con voi.
Ricevere impulsi settimanali da Leo & Lia - per una maggiore concentrazione, disintossicazione e autodeterminazione.
👉 Iscriviti ora alla nostra newsletter

Lascia un commento

Scorri in alto